L' amore al tempo degli scoiattoli - Elizabeth McKenzie - copertina
L' amore al tempo degli scoiattoli - Elizabeth McKenzie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
L' amore al tempo degli scoiattoli
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Finalista al National Book Award per la narrativa e al Women’s Prize for Fiction, tra i migliori libri dell’anno per The Guardian e la National Public Radio, L’amore al tempo degli scoiattoli mette in scena la storia di un fidanzamento in una commedia dolceamara che gioca con i tic e le nevrosi dell’american way of life, tra nuovi soldi e vecchi valori

«Un romanzo davvero divertente e straordinariamente ben scritto.»Jonathan Franzen

«Dietro l’umorismo che pervade questo racconto, la rivelazione che la vita è un affare serio.»Elizabeth Strout

«La musicalità e la ricchezza lessicale fanno della prosa di Elizabeth McKenzie un autentico piacere. Non lasciatevela scappare.»The New York Times

A Palo Alto, nella California degli wasp, circondati da nuove fortune e vecchi valori, due teneri innamorati - Paul, brillante scienziato in carriera, e Veblen, comportamentista indipendente, esperta sollevatrice di animi - decidono di sposarsi. Peccato che il loro progetto sia come un ordigno pronto a saltare. E non tanto per la sciocca disputa intorno all'ossessione di Veblen per gli scoiattoli (li ama ed è convinta che le parlino, mentre Paul, al contrario, collauda veleni anti-roditori), quanto piuttosto perché i due futuri coniugi non si sono ancora mai incontrati con le rispettive famiglie, né queste tra di loro. È qui che deflagra la commedia. Da una parte, i genitori di Paul: ex hippy, coltivatori di marijuana, complottisti convinti, totalmente in balìa dell'altro figliolo, il primogenito ritardato. Dall'altra, la madre di Veblen, quintessenza della figura materna egocentrica, ipocondriaca, passivo-aggressiva, con un marito che la segue come un'ombra e un ex, il padre della figlia, rinchiuso in un ospedale psichiatrico. In un crescendo di quotidiana follia, dialoghi più veri della realtà e squarci di sconfinati paesaggi interiori, si arriva al sospirato atto finale di questo esilarante psicodramma esistenziale.

Dettagli

20 settembre 2018
442 p., Brossura
The portable Veblen
9788831743297

Valutazioni e recensioni

  • Banshee
    Si impegna troppo senza naturalezza: 2 stelle e mezzo

    Temo di averlo inserito in una mia lista da leggere a causa di un commento entusiasta di Franzen in copertina -beh, benino non benissimo rispetto alle aspettative caricate da Franzen. Io adoro i personaggi strani, ma la protagonista lo è a tratti (sottolineo a tratti) in modo talmente costruito per renderla bizzarra che finisce solo per risultare falso; in generale questo romanzo si impegna troppo, rompendo quindi l'illusione della lettura. Detto questo non si tratta di una classica storia d'amora ritrita, e le famiglie disfunzionali affascinano sempre, per quanto il rapporto tossico madre-figlia della protagonista non venga risolto e snodato granché. Tre stelle solo perché non posso darne due e mezzo.

  • ELEONORA SESSA

    Non sono solita scrivere delle recensioni, ma sono rimasta sorpresa dal notare che questo libro non ne avesse neppure una. Allora, eccomi qui. Questo libro è squisitamente strano. La protagonista è una dolce ragazza che vive una vita abbastanza ordinaria, se non fosse per gli scoiattoli. Gli scoiattoli cercano di dirle qualcosa, ma cosa? Un libro che ci insegna ad amare ed apprezzare tutto della vita, anche ciò che non va proprio come ce lo auguravamo. Non sono il genere di persona che apprezza le storie romantiche e questo libro, ahimè devo ammetterlo, l'ho scelto per la copertina. E ne sono felicissima.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth McKenzie

Elizabeth McKenzie

Elizabeth McKenzie è una giornalista, caporedattrice del "Chicago Quarterly Review". I suoi articoli sono stati pubblicati su "The New Yorker", "The New York Times" e "The Atlantic". Ha insegnato scrittura creativa alla Stanford University e alla University of California Santa Cruz. Autrice di narrativa, ha pubblicato una raccolta di racconti, Stop That Girl, e il romanzo MacGregor Tells the World. L’amore al tempo degli scoiattoli, pubblicato in Italia da Marsilio nel 2018, è stato finalista del National Book Award for Fiction e del Baileys Women’s Prize for Fiction e ha vinto il California Book Award.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail