Recensioni L' amore al tempo degli scoiattoli

Finalista al National Book Award per la narrativa e al Women’s Prize for Fiction, tra i migliori libri dell’anno per The Guardian e la National Public Radio, L’amore al tempo degli scoiattoli mette in scena la storia di un fidanzamento in una commedia dolceamara che gioca con i tic e le nevrosi dell’american way of life, tra nuovi soldi e vecchi valori
«Un romanzo davvero divertente e straordinariamente ben scritto.» – Jonathan Franzen
«Dietro l’umorismo che pervade questo racconto, la rivelazione che la vita è un affare serio.» – Elizabeth Strout
«La musicalità e la ricchezza lessicale fanno della prosa di Elizabeth McKenzie un autentico piacere. Non lasciatevela scappare.» – The New York Times
A Palo Alto, nella California degli wasp, circondati da nuove fortune e vecchi valori, due teneri innamorati - Paul, brillante scienziato in carriera, e Veblen, comportamentista indipendente, esperta sollevatrice di animi - decidono di sposarsi. Peccato che il loro progetto sia come un ordigno pronto a saltare. E non tanto per la sciocca disputa intorno all'ossessione di Veblen per gli scoiattoli (li ama ed è convinta che le parlino, mentre Paul, al contrario, collauda veleni anti-roditori), quanto piuttosto perché i due futuri coniugi non si sono ancora mai incontrati con le rispettive famiglie, né queste tra di loro. È qui che deflagra la commedia. Da una parte, i genitori di Paul: ex hippy, coltivatori di marijuana, complottisti convinti, totalmente in balìa dell'altro figliolo, il primogenito ritardato. Dall'altra, la madre di Veblen, quintessenza della figura materna egocentrica, ipocondriaca, passivo-aggressiva, con un marito che la segue come un'ombra e un ex, il padre della figlia, rinchiuso in un ospedale psichiatrico. In un crescendo di quotidiana follia, dialoghi più veri della realtà e squarci di sconfinati paesaggi interiori, si arriva al sospirato atto finale di questo esilarante psicodramma esistenziale.)
«Un romanzo davvero divertente e straordinariamente ben scritto.» – Jonathan Franzen
«Dietro l’umorismo che pervade questo racconto, la rivelazione che la vita è un affare serio.» – Elizabeth Strout
«La musicalità e la ricchezza lessicale fanno della prosa di Elizabeth McKenzie un autentico piacere. Non lasciatevela scappare.» – The New York Times
A Palo Alto, nella California degli wasp, circondati da nuove fortune e vecchi valori, due teneri innamorati - Paul, brillante scienziato in carriera, e Veblen, comportamentista indipendente, esperta sollevatrice di animi - decidono di sposarsi. Peccato che il loro progetto sia come un ordigno pronto a saltare. E non tanto per la sciocca disputa intorno all'ossessione di Veblen per gli scoiattoli (li ama ed è convinta che le parlino, mentre Paul, al contrario, collauda veleni anti-roditori), quanto piuttosto perché i due futuri coniugi non si sono ancora mai incontrati con le rispettive famiglie, né queste tra di loro. È qui che deflagra la commedia. Da una parte, i genitori di Paul: ex hippy, coltivatori di marijuana, complottisti convinti, totalmente in balìa dell'altro figliolo, il primogenito ritardato. Dall'altra, la madre di Veblen, quintessenza della figura materna egocentrica, ipocondriaca, passivo-aggressiva, con un marito che la segue come un'ombra e un ex, il padre della figlia, rinchiuso in un ospedale psichiatrico. In un crescendo di quotidiana follia, dialoghi più veri della realtà e squarci di sconfinati paesaggi interiori, si arriva al sospirato atto finale di questo esilarante psicodramma esistenziale.)
17,10 €
18,00 €
3,5/5
5
(0)
4
3
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.