Amore colpevole - Sof'ja Tolstaja - copertina
Amore colpevole - Sof'ja Tolstaja - 2
Amore colpevole - Sof'ja Tolstaja - copertina
Amore colpevole - Sof'ja Tolstaja - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Amore colpevole
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Anna, una giovane bella e solare, ama la natura, legge, dipinge e sogna l'amore totale. Ha diciotto anni quando il trentacinquenne principe Prozorskij la chiede in sposa. Convinta di aver trovato in lui il vero amore, dovrà invece scontrarsi con un marito capace di concepire questo sentimento solo come possesso carnale. Sarà un amico del principe, Bechmetev, uomo sensibile e incline all'arte, a farle conoscere quella consonanza di anime in cui crede, ma Anna non tradirà il marito né i suoi amati figli, bensì continuerà a lottare per il suo matrimonio. Fino a quando Prozorskij, roso dal dubbio e dalla gelosia, trasformerà quell'amore puro, a cui Anna è disposta a sacrificare tutto, in un "amore colpevole". Il destino di Sof'ja Tolstaja (1844-1919), moglie di Lev Tolstoj, fu quello di vivere all'ombra di un uomo di genio. Questo volume raccoglie un'autobiografia ultimata di suo pugno nel 1913, corredata da un apparato fotografico, e un romanzo, per scoprire il quale si dovettero attendere diciassette anni dopo la sua morte. Sof'ja bruciò la sua prima novella (che impressionò Lev per la sua "forza di verità e semplicità") e decise di dedicare tutta la vita al marito. In "Amore colpevole", Sof'ja risponde a Tolstoj e alla sua spietata analisi del matrimonio contenuta nella "Sonata a Kreutzer". È la gelosia il leitmotiv, che corrode la fiducia e genera disprezzo. Ma Sof'ja non incolpa una delle due parti, bensì restituisce dignità a entrambe.

Dettagli

12 maggio 2009
196 p., ill. , Brossura
9788877384768

Conosci l'autore

Foto di Sof'ja Tolstaja

Sof'ja Tolstaja

1844

A soli diciotto anni sposò Lev Tolstoj, molto più anziano di lei. Dopo il matrimonio, abbandonò le proprie ambizioni letterarie per dedicarsi completamente al marito, al suo successo e ai loro tredici figli. Solo più tardi riprese a scrivere: un romanzo, racconti, diari e due autobiografie pubblicate postume. L’amore che la unì a Tolstoj per tutta la vita fu minato dalla profonda crisi esistenziale dello scrittore che, spinto dalla ricerca della verità, la lasciò, pur senza smettere mai di amarla. Chiese di lei in punto di morte, ma fu loro impedito di rivedersi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail