L'amore di Cristo ci possiede. Saggi di spiritualità paolina
Paolo ha incontrato il Risorto sulla via di Damasco e da questo evento personalissimo è iniziata tutta la sua opera di evangelizzazione. Paolo dirà: l’amore di Cristo ci possiede (2Cor 5,14). Paolo si è definito apostolo del Vangelo e il suo scopo principale era quello di servire il Vangelo della predicazione della croce che gli ha dato una energia insospettata che è ancora capace di stupire chi legge i suoi testi. Paolo è il teologo più antico e ha un grande valore educativo. Egli pone al centro della sua vita Gesù: non vivo più io ma Cristo vive in me ; pone al centro della sua teologia: Dio come Padre del Signore nostro Gesù Cristo ; pone al centro della sua pneumatologia: lo Spirito di Cristo ; pone al centro della sua ecclesiologia: la Chiesa del Signore nostro Gesù Cristo. Il piano dell’opera si compone di quattro blocchi narrativi: da Saulo fariseo a Paolo apostolo: Sono stato afferrato da Cristo (Fil 3,12); saggi teologici in cui si coglie il fascino della spiritualità paolina tutta animata dall’ebbrezza dello Spirito; inni liturgici che sono i primi palpiti della chiesa delle origini; schede didattiche delle lettere per gli operatori pastorali. È un’opera divulgativa per un pubblico variegato e un sussidio per gruppi di formazione biblica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:7 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it