L’autrice ci regala una bella e strana storia d’amore che si ripete a distanza di tempo tra messaggi, mail e chiamate. Il testo è composto da poche pagine, è breve ma davvero intenso e raccoglie molte frasi e/o chiose che lasciano il segno. Un bel libricino.
Uno dei casi della vita, un momento triste, diventa l'occasione forse a lungo cercata per ricucire un filo che si era spezzato: Amanda, che ha amato perdutamente Tommaso e lo ha lasciato senza spiegazioni da dodici anni, scrive una mail di condoglianze che è anche un messaggio nella bottiglia: come stai, dove sei, chi sei diventato? E, soprattutto: l'hai trovata, tu, mio antico grande amore, la Ricetta per la Felicità? Tommaso risponde, prima cauto, poi incapace di resistere alla voce di un passato bruciante che si fa viva e presente domanda. Tommaso è sposato, ha due splendidi bimbi e un equilibrio che pare felicità. Amanda no, lei vive sola e alla perpetua ricerca di una compiutezza senza rimpianti: quell'alchimia misteriosa che solo gli altri, accanto a noi, sembrano trovare, ma che a noi è quasi sempre preclusa. Ai suoi alunni di scuola Amanda affida un tema sulla felicità, e le risposte sono tanto semplici e autentiche da lasciarla incerta sulla soglia di se stessa. Forse solo l'antico amore, oggi ritrovato, può offrire la chiave della gioia senza compromessi. Con coraggio Amanda rivela a Tommaso la sua risposta a questa domanda che tutti, prima o poi, ci poniamo. Allora bisogna decidere se guardare avanti - dove nulla è certo, ma tutto possibile - o indietro, dove la sirena confortante di una pienezza perduta ci chiama con il suo canto...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
way_kiki 29 luglio 2023Testo di poche pagine ma intenso.
-
In questo breve, anzi brevissimo romanzo, il messaggio pare chiarissimo: l'amore è meglio quando c'è, no scusate, l'amore è meglio quando c'era, visto con il senno di poi. Perchè quando c'è subentra l'abitudine e la routine, ciò che prima piaceva diventa fastidioso e l'amore finisce. Ma poi si guarda indietro e tutto sembra idilliaco. Non esiste un narratore esterno ci sono solamente questi due protagonisti, due ex amanti. La Gamberale ha fatto bene i suoi conti e ha deciso di farci conoscere la storia di Amanda e Tommaso tramite e-mail e sms. Si parla di amore passato. Sì perché la maggior parte di noi non sa riconoscere ed apprezzare le cose belle quando le possediamo, ma ce ne accorgiamo solamente quando le abbiamo perdute.Un libro veloce, scritto bene, molto scorrevole ed apparentemente leggero. Un libro che ci fa anche riflettere.
-
Intenso, profondo, bisognerebbe andare al di là del qualunquismo per capirlo davvero. Perchè è scritto sotto forma di messaggi e mail e perchè lascia quella malinconia dietro di sè che non ha risposte, ma tante tante domande
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it