Ho Letto con interesse il romanzo “Amore Scarno”. Mi ha spinto alla lettura completa del testo il barlume di luce che affora tra le pagine, ma si fa “faro” risplendente oltre il tunnel di una vita drammatica ricca di dettagli e complessa. Nel racconto di una vita, che sembra “assurda” e oscilla tra nobiltà e grossolanità dell’animo umano, si coglie un’analisi lucida, a volte perfino spietata, di sentimenti umani descritti con precisione e puntualità in forma fluida che avvince il lettore. Una lettrice
Amore scarno
Ostuni, tra gli anni Cinquanta e i Settanta. In primo piano le stanze di un palazzo signorile in cui si compie la storia, narrata in prima persona, di Sara, a partire dalla sua infanzia. Una madre inconsapevolmente egoista, un padre-padrone violento, una nonna e un fratello assai amati, gli zii, le amiche, la scuola e il paese tutto sono protagonisti delle vicende che vedono in primo piano gli aspetti psicologici nel quotidiano svolgersi di tensioni, emozioni, eventi imprevisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it