Si legge in un soffio. Undici essenziali capitoli. Undici sguardi su frammenti di vita. Cercavo risposta alla domanda che mi ha accompagnato per tutta la lettura della Trilogia della città di K (e anche di Ieri, a pensarci): da dove arriva tutto questo dolore? Cosa c'è della Kristof nei suoi romanzi? Tutto.
L'analfabeta. Racconto autobiografico
Undici capitoli per undici episodi della sua vita, dalla bambina che divora i libri in Ungheria alla scrittura dei primi libri in francese. L'infanzia felice, la povertà del dopoguerra, gli anni di solitudine in collegio, la morte di Stalin, la lingua materna e le lingue nemiche (il tedesco, il russo e in un certo senso anche il francese), la fuga in Austria e l'arrivo a Losanna, profuga con un bebè.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbara 03 gennaio 2025Una grande scrittrice da leggere, leggere e ancora leggere...
-
Fiore86 29 ottobre 2023Breve ma intenso
Breve biografia che sintetizza in poche parole, meravigliosamente scritte l'analfabeta(che poi analfabeta non è)Agota Kristof.
-
alessiamassaro 05 luglio 2022Molto bello
Come sempre le opere di Agota Kristof mi colpiscono molto, e questa non era da meno. La lettura era scorrevole e interessante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it