Analisi funzionale. Argomenti scelti e applicazioni accanto ai risultati astratti, presenta un numero considerevole di applicazioni. L'opera può quindi costituire il materiale di riferimento per un primo corso di Analisi Funzionale nell'ambito di una laurea magistrale in Matematica o in Fisica, specialmente se il corso di studi prevede anche un curriculum di tipo applicativo. Il contenuto è frutto di una scelta precisa: la gamma è volutamente ridotta in modo che ciascuno dei temi affrontati e molti dei risultati presentati siano corredati da una considerevole quantità di osservazioni, commenti, applicazioni significative, esempi chiarificatori ed esercizi. Alcuni problemi vengono riproposti più volte e affrontati di nuovo con gli strumenti offerti dalla teoria man mano sviluppata. Una speciale attenzione è rivolta ai riferimenti interni, particolarmente ricchi, in modo che il lettore possa facilmente trovare tutti i collegamenti necessari.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:18 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it