An Analysis of Daniel Kahneman's Thinking, Fast and Slow
Thinking, Fast and Slow by Daniel Kahneman offers a general audience access to over six decades of insight and expertise from a Nobel Laureate in an accessible and interesting way. Kahneman’s work focuses largely on the problem of how we think, and warns of the dangers of trusting to intuition – which springs from “fast” but broad and emotional thinking – rather than engaging in the slower, harder, but surer thinking that stems from logical, deliberate decision-making. Written in a lively style that engages readers in the experiments for which Kahneman won the Nobel, Thinking, Fast and Slow’s real triumph is to force us to think about our own thinking.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:The Macat Library
-
Anno:2018
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:96 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it