Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - copertina
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 2
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 3
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 4
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 5
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 6
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 7
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 8
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - copertina
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 2
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 3
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 4
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 5
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 6
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 7
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie - Michel Lauricella - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Anatomia artistica. Vol. 2: Strutture e superficie
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Facendo seguito ad Anatomia artistica, carnet di morfologia, questo secondo volume presenta una visione semplificata del corpo umano, volta ad agevolare il disegno immaginativo e ad arricchire quello dal vero. Nella prima parte l’autore si basa su un ristretto insieme di forme sintetiche: a partire dalla forma complessa che si osserva nella realtà, vengono dedotte le strutture elementari che più si avvicinano alla sagoma riprodotta. La seconda parte presenta una visione semplificata dello scheletro umano, soffermandosi sui punti di riferimento ossei più importanti e utili per il disegno. L’ultima parte offre infine una visione precisa delle forme grasse e delle pieghe della pelle, un punto di vista molto originale se si considera che l’approccio anatomico tradizionale si concentra esclusivamente sull’ossatura e la muscolatura.

Dettagli

280 p., ill. , Brossura
9788867226696
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail