Il libro è fondamentalmente complesso. È scritto in modo conciso, ma il linguaggio è molto tecnico. Per cui se non avete intenzione di sbatterci la testa, dirottate verso qualcosa di più semplice. Gli argomenti sono organizzato in modo topografico. Per esempio non analizza il locomotore tutto in una volta, ma settorialmente. Perciò se si stanno cercando i muscoli della gamba o della mano, a questi sono dedicati interi capitoli in cui viene descritta la morfologia, le ossa, i muscoli e l’innervazione (spesso con le inerenti patologie) della gamba o della mano. Per trovare gli argomenti è utilissimo l’indice posto alla fine di ogni volume. Lo sto usando per la parte di neuro e “stranamente” è organizzata in modo ordinato. Non nego che per lo studio approfondito su questo libro è necessario molto tempo, però io non sono rimasta delusa. In più tra la nuova edizione (rossa) e la vecchia (azzurra) sono presenti delle differenze nell’organizzazione degli argomenti e probabilmente sono presenti nuove immagini. Io l’ho scelto perché il mio professore ha curato la traduzione dell’edizione italiana, ma lo ricomprerei.
Anatomia del Gray. Le basi anatomiche per la pratica clinica. Vol. 1-2
Il Gray, costantemente aggiornato e meticolosamente rivisto, è il libro di riferimento internazionale per lo studio dell'Anatomia, materia in continua evoluzione che si arricchisce nell'interazione con le altre discipline mediche. Lo studente che utilizza questo testo ha la possibilità di formarsi nella prospettiva della pratica professionale: la trattazione della morfologia degli organi, il riferimento all'organogenesi e i continui rimandi clinico-funzionali arricchiscono la conoscenza morfologica delle strutture del corpo umano, grazie anche all'utilizzo di illustrazioni ottenute con le più moderne tecniche di imaging. Studiare sul Gray consente di ottenere non solo una conoscenza approfondita dell'anatomia funzionale e clinica, ma anche di integrare in modo armonico lo studio dell'Anatomia con quello delle discipline di base, dalla genetica alla biologia cellulare. Questo approccio integrato apre nuove e continue prospettive nella conoscenza della morfologia dell'organismo sia a livello macroscopico che submicroscopico e facilita una comprensione più profonda della fisiologia e della fisiopatologia. Sul sito dedicato al volume, per la prima volta, sono presenti 40 video registrati in sala autoptica e in laboratorio (www.studenti33/Gray42).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:42
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:17 marzo 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela Fimiano 01 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it