Diana è un'ottima narratrice, capace di unire il suo background di medico a uno stile eccelso di narrazione. Quello che mi ha deluso in questo romanzo, però, è l'argomento della storia, insieme a un eccessivo utilizzo di luoghi comuni tipicamente partenopei e a uno scarso approfondimento di alcuni dei personaggi protagonisti. Per contro, ottimo l'utilizzo dei colpi di scena. È il ritmo narrativo non da un attimo di tregua. Sono sicuro che il prossimo romanzo sarà un vero capolavoro.
Su uno scoglio del lungomare di Napoli viene ritrovato il corpo nudo e mutilato di una giovane donna. Un macabro rituale che ha già fatto più di una vittima. Una squadra di profiler, guidata dallo psichiatra Tito Jacopo Durso, sta indagando sul caso ed è alla disperata ricerca di qualche indizio sull'assassino, ribattezzato dalla stampa come l'Anatomista. Alla sua équipe la polizia ha deciso di affiancare una psicologa, Artemisia Gentile, esperta nella cura di vittime di abusi e maltrattamenti. Artemisia è una donna molto speciale: il suo passato nasconde un tremendo segreto, che la rende vulnerabile ma anche estremamente intuitiva. Mentre la Squadra brancola nel buio, sarà proprio lei a scoprire sui corpi delle vittime un inquietante messaggio lasciato dall'Anatomista. Un piccolo ma determinante particolare che le accomuna tutte. E quando l'assassino sequestra altre giovani donne, continuando a perseguire il suo raccapricciante disegno, Durso decide di usare proprio lei come esca...
Venditore:
Informazioni:
L'anatomista Lama, Diana
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
è facile essere preparati a vedere scenari di morte, ma non per la nostra protagonista. è semplice poter scegliere un giallo, ma difficile rendersi conto che esso è scritto in modo perfetto. Diana Lama sa dare quel tocco cosi intenso che potrei stare una vita a leggere le sue parole. starei una vita ad attedere i suoi colpi di scena.
-
paola maugeri 07 maggio 2016
senza parole nel bene e nel male, ovviamente la fine mi ha lasciato l'amaro in bocca, non so come desiderassi che finisse ma quel finale mi ha sorpreso, lo stile è scorrevole e crea benissimo quella suspence che cerco in un libro. i personaggi sono ben strutturati, ognuno con una sua ben definita personalità. la storia seppur un po' (troppo?) "splatter" crea quella curiosità che ti spinge a non fermarti nel leggere le pagine successive. ho giò comprato altri libri dell'autrice e spero di confermare il mio giudizio positivo. Consigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it