Anche Mozart copiava. Cover, somiglianze, plagi e cloni
«La musica orecchiabile, proprio perché tale, assomiglia a qualche cosa già scritta, già proposta alla gente. Se non fosse stata udita non avrebbe successo», dice Ennio Morricone. Un fenomeno di stretta attualità quello del plagio: le cause attualmente pendenti negli uffici giudiziari italiani sono infatti non meno di 3mila, dice Bovi. In Italia i casi più famosi di plagio sono quelli di Al Bano e Michael Jackson (oggetto del contendere, il brano "I cigni di Bakala"), Ricky Gianco e Claudio Baglioni e, ultimo in ordine di tempo Sergio Endrigo e il maestro Luis Bacalov. Proprio un anno fa la corte di appello civile di Roma ha stabilito che Bacalov copiò alcune note del tema musicale de 'Le mie notti' per la colonna sonora del film 'Il Postino'.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 novembre 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it