Andrea Chénier - CD Audio di Franco Corelli,Antonietta Stella,Umberto Giordano,Gabriele Santini,Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Andrea Chénier - CD Audio di Franco Corelli,Antonietta Stella,Umberto Giordano,Gabriele Santini,Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Andrea Chénier
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
11 settembre 2006
0094635867626

Conosci l'autore

Foto di Franco Corelli

Franco Corelli

1921, Ancona

Propr. Dario Corelli. Tenore. Esordì con Carmen a Spoleto nel 1951 cantando in seguito nei maggiori teatri del mondo e, con particolare frequenza, al Metropolitan di New York (dal 1961). Voce di colorito scuro, di grande ampiezza ed estensione, cantante tecnicamente evoluto e interprete dal fraseggio largo e vigoroso, fu il maggior tenore di forza del periodo 1955-70, in opere come Gli Ugonotti, Il Pirata, Poliuto, Ernani, Il trovatore, Aida, Turandot. Si ritirò dalle scene nel 1976, all'apice della celebrità.

Foto di Umberto Giordano

Umberto Giordano

1867, Foggia

Compositore. Studiò a Napoli con P. Serrao, G. Martucci, M.E. Bossi, e conseguì il primo successo con Mala vita (poi rielaborata con il titolo Il voto), rappresentata a Roma nel 1892. L'opera è decisamente improntata al gusto verista, con una crudezza di soggetto inconsueta. Dopo Regina Diaz (Napoli 1894), compose la sua opera più popolare, Andrea Chénier (libretto di L. Illica, Milano 1896), cui seguirono Fedora (libretto di A. Colautti, Milano 1898), Siberia (libretto di L. Illica, Milano 1903), Marcella (libretto di L. Stecchetti, Milano 1907), Mese mariano (libretto di S. Di Giacomo, Palermo 1910), Madame Sans-Gêne (libretto di R. Simoni, New York 1915), La cena delle beffe (libretto di S. Benelli, Milano 1924) e infine Il re (libretto di G. Forzano, Milano 1929). Dopo il 1929 la sua produzione...

Foto di Gabriele Santini

Gabriele Santini

1886, Perugia

Direttore d'orchestra. Dopo il debutto nel 1906, diresse opere nei maggiori teatri di tutto il mondo. Dal 1925 al '29 fu alla Scala, con Toscanini.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Queste azzuro sofà là collochiam (1. Akt)
Play Pausa
2 Compiacente a' colloqui
Play Pausa
3 Son sessant' anni, o vecchio
Play Pausa
4 Il giorno intorno già s'insera lentamente
Play Pausa
5 Via, v'affrettate
Play Pausa
6 Soffoco...moro tutta chiusa
Play Pausa
7 Oh! Come elegante
Play Pausa
8 Debole è il Re
Play Pausa
9 Passiamo la sera allegramente
Play Pausa
10 O pastorelle, addio
Play Pausa
11 Signor Chénier... Madama la Contessa?
Play Pausa
12 Al mio dire perdono
Play Pausa
13 Colpito qui m'avete, ov' io geloso celo
Play Pausa
14 Un dì all' azzuro spazio
Play Pausa
15 Perdonatemi!
Play Pausa
16 Per l'ex inferno! (2. Akt)
Play Pausa
17 Temer? Perché
Play Pausa
18 No, non m'inganno!
Play Pausa
19 Credo a una pssanza arcana... Io non ho amato ancor!
Play Pausa
20 Calligrafia invero femmini!
Play Pausa
21 Eccole! Strani tempi!
Play Pausa
22 Ecco l'altare
Play Pausa
23 Eravate possente
Play Pausa
24 Udite! Son sola!... Ora soave, sublime ora d'amore!
Play Pausa
25 Maddalena di Coigny

Disco 2

Play Pausa
1 Dumouriez traditore e giacobino (3. Akt)
Play Pausa
2 Lacrime e sangue dà la Francia!
Play Pausa
3 Son la vecchia Madelon
Play Pausa
4 Amici, ancor cantiam!
Play Pausa
5 Donnina innamorata
Play Pausa
6 Nemico della patria?
Play Pausa
7 Carlo Gérard... Là! entrate!
Play Pausa
8 Io t'ho voluta allor che tu piccina
Play Pausa
9 La mamma morta
Play Pausa
10 Il tuo perdono è la mia forza!
Play Pausa
11 Passo ai giurati!
Play Pausa
12 Gravier de Vergennes!
Play Pausa
13 Andrea Chénier! Coraggio!... Sì, fu soldato
Play Pausa
14 Udiamo i testimoni!
Play Pausa
15 Cittadino, men duol, ma è tardi assai (4. Akt)
Play Pausa
16 Come und bel dì di maggio
Play Pausa
17 La Marseillaise... Viene a costei concesso
Play Pausa
18 Il vostro giuramento vi sovvengo!
Play Pausa
19 Benedico il destino!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail