Angela. Il suo unico peccato era l'amore... il suo unico amore era il figlio di Boris Sagal - DVD
Angela. Il suo unico peccato era l'amore... il suo unico amore era il figlio di Boris Sagal - DVD - 2
Angela. Il suo unico peccato era l'amore... il suo unico amore era il figlio di Boris Sagal - DVD
Angela. Il suo unico peccato era l'amore... il suo unico amore era il figlio di Boris Sagal - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Angela. Il suo unico peccato era l'amore... il suo unico amore era il figlio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un reduce dalla guerra in Corea crede a torto che la moglie l'abbia tradito. E l'idea si rafforza il giorno in cui, durante una rapina, viene arrestato per una spiata. Fa così rapire il bambino della donna. Passano gli anni. La moglie, che s'è rifatta una vita, incontra un giovanotto per il quale sente una strana attrazione (ricambiata, d'altronde).

Dettagli

1977
DVD
8034108780894

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2012
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • Full Screen
  • Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Sophia Loren

Sophia Loren

1934, Roma

Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone, attrice italiana. Cresciuta nei bassi di Napoli e allevata da una madre dalla bellezza fuori dal comune che, anche se per poco, lavora come sosia di G. Garbo, grazie a una corporatura da dea greca e un volto solare comincia giovanissima a lavorare nei fotoromanzi e a incantare le giurie di Miss Italia. Ben presto passa al cinema in particine di poche pose che già mostrano tuttavia quanto la volitiva ragazza riempia l’inquadratura con la sua straordinaria presenza scenica. Nel 1953 gira Africa sotto i mari di G. Roccardi e adotta quel cognome d’arte, Loren, che ne rende facilmente pronunciabile, quasi musicale l’enunciazione. Lo stesso anno folgora il produttore C. Ponti, destinato a diventare suo pigmalione e fortunato marito. Questi le offre un contratto...

Foto di John Huston

John Huston

1906, Nevada, Missouri

"Regista e sceneggiatore statunitense. Terminata la scuola superiore, si dedica prima alla carriera militare, poi al giornalismo e contemporaneamente alla boxe, nella categoria dei medi leggeri. Pubblica quindi un libro di racconti, American Mercury, per lo più ambientato nel milieu pugilistico, e scrive anche una commedia, Frankie and Johnny, denotando una certa attitudine alla narrazione. Per questo il padre, l'attore Walter H., forse perplesso per il suo turbolento spirito d'avventura, lo spinge a dedicarsi alla recitazione, e lo introduce nell'ambiente teatrale. Nel 1931 collabora così alla sceneggiatura di un film interpretato dal padre, La sposa della tempesta, diretto da W. Wyler. Assunto dalla Warner Bros, scrive o collabora alla sceneggiatura di vari film, tra i quali La figlia del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it