Il volume si apre con la scena del delitto, una sorta di teatro della crudeltà, dove le voci postume dei testimoni danno nome e corpo agli esecutori e ricostruiscono le ore, i passi degli assassini, le perquisizioni, gli imbarazzi, le ambiguità, le inutili attese, sullo sfondo di una città paralizzata e illividita. Fabrizio Rasera inizia, da qui, dalla tragedia del 28 giugno 1944 questo profilo biografico di Angelo Bettini. Per riprendere e riavvolgere poi il filo della sua vita dagli anni giovanili, quando con gli studi ginnasiali si stacca, con fatica e sacrifici, dalla sua famiglia di artigiani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it