Anima. Gli animali hanno l'anima nel nome. Storie e analogie tra l'uomo e gli animali da compagnia
Nel libro vengono evidenziate ricerche scientifiche, comportamenti, esperienze ed osservazioni, che mettono in stretta connessione e relazione le nostre esperienze cognitive con quelle dei nostri amici "a quattro zampe". La fase esplorativa è concentrata sulle esperienze cognitive degli animali, i diritti degli animali, la visione antropocentrica dell'umanità, le teorie sul "creato", la questione dell'esistenza o meno dell'anima, le riflessioni sulla morte e la possibilità che possa esistere l'aldilà, tanto per gli uomini quanto per gli animali. A completamento del percorso sono state inserite alcune testimonianze di fatti realmente accaduti. Una avventura riflessiva, condivisa dall'autrice anche con caro amico Padre Gesuita Giovanni Martinetti, finalizzata a considerare gli animali "parte del creato". Nel libro, curato dalla giornalista Patrizia Mari, lo psicologo Paolo Andriotto - curatore della prefazione - invita ad una lettura critica con l'auspici che possa essere di stimolo per una riflessione tra "uomini e animali". Negli appunti antropologici a cura di Maura Lepri si sottolinea l'atavico rapporto tra uomo e animale ed il senso polisemico dei loro destini incrociati.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it