L'anima di Wittgenstein
Mentre Londra soggiace alla concreta minaccia dei bombardamenti nazisti, un filosofo geniale esercita, sotto mentite spoglie, l’umile mestiere di portantino al Guy’s Hospital. Ancora non sospetta che i suoi dubbi, rispetto alle tesi già avanzate nel Tractatus, stiano per trovare conferma attraverso la faticosa definizione del rapporto, tanto improbabile quanto decisivo, con un paziente all’ultimo stadio. Il mistico, l’ineffabile, e quanto vi è di più importante nell’esistenza di ciascuno (ma che non può essere detto) troveranno invece il modo per manifestarsi. Celiando con la pirotecnia cockney dei “giochi di lingua” di John oppure innalzando a livelli vertiginosi il tono dei dialoghi, Ron Elisha commuove, parlando al cuore e alla testa, e fa dire a Ludwig: “Acque inesplorate… Sembra che abbiamo creato per noi stessi un mondo basato sull’incertezza. Circa il futuro. Riguardo alla stessa esistenza… Questo è lo zeitgeist. […] Il fantasma del tempo. Lo Spirito del tempo.”
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it