Gli animali del circo. «Diritti» animali e responsabilità dell'uomo
Gli animali sono soggetti di "diritti"? La questione non è semplicemente teorica. Da quando va diffondendosi il pensiero animalista essa assume risvolti concreti: in particolare si applica alla presenza e all'utilizzo degli animali nel Circo. È violenza quella esercitata su di essi e di "cattività" la loro condizione? Con ragioni filosofiche e attingendo al pensiero biblico, l'autore obietta alle tesi animaliste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:17 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it