Gli animali nella Terra di Mezzo
La Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien è un ecosistema complesso dove la Natura gioca un ruolo fondamentale non solo come scenografia, ma anche come attore vivente nelle narrazioni. Se le montagne e gli alberi parlanti sono da tempo noti ai lettori di Tolkien, questo volume si dedica a un aspetto finora meno esplorato: il ruolo degli animali. Cavalli eroici, cani fedeli, orsi mutaforma, e persino creature leggendarie come draghi e olifanti, sono analizzati non come elementi decorativi o funzionali alla storia, ma come personaggi pieni di vita che interagiscono con gli eroi della narrazione. Ogni saggio raccolto in questo volume curato da Roberto Arduini e Cecilia Barella esplora differenti specie animali e il loro significato simbolico, etologico e letterario, arricchendo la nostra comprensione del mondo tolkieniano. Il libro è diviso in varie sezioni che coprono i differenti habitat e tipi di animali presenti nelle opere dello scrittore: animali di terra, animali d’aria, animali d’acqua e draghi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it