Breve, lettura leggera e scorrevole ma allo stesso tempo profonda e pungente. Molto piacevole, da leggere.
Anime scalze
Anime scalze è stato votato miglior libro per adolescenti e giovani adulti 2018 dall'associazione librerie indipendenti per ragazzi che gli ha conferito il Premio Orbil.
Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c'è Luca, che ha sei anni. Come sono finiti lassú?
«Muovendo le pagine addosso ai pensieri di Ercole, Geda riesce a farci vedere e sentire la soglia pericolosa che separa la confusione dalla disperazione» - Paolo di Paolo«Con gli occhi di un ragazzino che non può piú aggrapparsi a niente, Fabio Geda racconta l'adolescenza nuda, straniera alle regole del mondo» - Nadia Terranova
Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento – con fantasia e caparbietà – insieme al padre, un personaggio tanto inadeguato quanto innocente; eppure, come tutti, crescono, vanno a scuola, s'innamorano. Finché, all'improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia a crollare. Niente sembra in grado di fermare la slavina che lo sta travolgendo, nemmeno Viola, la ragazza che da qualche tempo illumina i suoi giorni. Convinto che quello di incasinarsi sia un destino scritto nel sangue della propria famiglia, è sul punto di arrendersi quando viene a sapere che la madre, di cui non ha notizie da anni, abita non lontano da lui. L'incontro con la donna lo metterà di fronte alla necessità di reagire compiendo una scelta drammatica. L'unica possibile, forse, se vuole cambiare il proprio destino e proteggere le persone che ama.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alexis 26 febbraio 2025Ottimo libro
-
Lettrice83 10 gennaio 2025Una perla
Personaggi, temi e uno stile che sa coinvolgere a pieno un giovane pubblico come uno adulto. La poesia, già evocata con il titolo, non mancherà nel corso del romanzo, dove Ercole ed Asia faranno di tutto per salvare la bellezza nonostante tutto..
-
andrea 29 dicembre 2024Da un educatore: grazie!
È l'affascinante storia di formazione di un adolescente costretto a diventare adulto da solo, visto che le sue figure di riferimento sono disattente e incuranti di lui. Il protagonista-narratore ci accoglie nella sua giovane vita, sin dalla prima pagina, nella sua intimità, accompagnandoci attraverso i suoi pensieri, le sue domande, le sue emozioni. La penna di Geda rende giustizia, con immenso tatto, alla complessità di questa particolare fase della vita. Il protagonista è tratteggiato con grande cura e risulta impossibile non stare “dalla sua parte”. La storia è coinvolgente e continuamente drammatica, a tratti commovente: per i più sensibili, potrebbe far scendere qualche lacrima. L'esperienza da educatore di Geda si intravede nei suoi romanzi, consiglio a chi fosse interessato al tema a leggere anche altri suoi romanzi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it