Anita je t'aime. L'eterno rincorrersi di due rivoluzioni
Ana Maria Jesus de Rlbeiro, la Anita di Giuseppe Garibaldi, non muore davvero nel 1849. Il suo decesso viene inscenato per fini più grandi, per missioni europee, a rincorrere sogni libertari e rivoluzionari, e alla ricerca di un fratello illegittimo che risponde al nome di Michail Bakunin. È così che Anita e Giuseppe, benché innamoratissimi, si separano, consapevoli che sarà un'ardua e lunga avventura quella di ritrovarsi. Passano così anni europei, fatti di battaglie, cause comuni, insurrezioni, figli e ideali: mentre Anita si trova a vagare tra Germania, Russia, Francia e Inghilterra, conoscendo le più influenti menti della sua epoca, Giuseppe fa l'Italia, viene proclamato eroe e continua le sue battaglie. I due si sfiorano in continuazione, si intuiscono, si amano ancora, si cercano, rimandando ogni volta, tuttavia, il loro incontro. Una nuova ucronia risorgimentale in immagini che parla d'amore, di ricerca e di libertà, suggerendo che la storia sia sempre determinata dalle passioni, e sempre leggibile in modo diverso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it