Anita - Marilena Lucente - copertina
Anita - Marilena Lucente - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Anita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È difficile, raccontando la storia di Anita, districare storia e leggenda. Oltre i particolari romantici Anita condivise veramente gli ideali politici del suo Josè e lo seguì ovunque in viaggi e battaglie. Ana Maria De Jesus Riberio nasce vicino alla città di Laguna nello stato di Santa Caterina nell'odierno Brasile. Riceve un'educazione elementare, ma dimostra sempre intuito e intelligenza. All'età di 14 anni si sposa e si trasferisce a Laguna con Manuel Giuseppe Duarte, un calzolaio conservatore e reazionario, ma il matrimonio dura pochi, difficili, anni, fino alla morte prematura di Manuel. Nell'anno 1839 Garibaldi arriva con tre lancioni per prendere Laguna e costituire la Repubblica Juliana, si era infatti rifugiato in America Latina, prendendo subito parte a insurrezioni locali. Dalla sua nave Garibaldi scruta la terraferma con un cannocchiale e scorge un gruppo di ragazze che passeggiano lungo la riva. La sera stessa incontra proprio la giovane che così tanto desiderava conoscere. Nelle sue memorie Garibaldi scrive che rimase fulminato dal suo aspetto e dalla sua personalità. Anita e Giuseppe hanno una vita disseminata da pericoli, sacrifici e povertà, fino alla prematura morte di Anita nel 1849 durante i moti di quegli anni.

Dettagli

14 marzo 2022
80 p., Brossura
9788865507322

Conosci l'autore

Foto di Marilena Lucente

Marilena Lucente

Marilena Lucente (1967) è insegnante di materie letterarie all’Istituto Terra di Lavoro di Caserta. Dottore di ricerca in pedagogia, si occupa di educazione attraverso il cinema, il teatro e la narrazione. Le sue ricerche ed esperienze hanno prodotto numerosi saggi di pedagogia e didattica e le monografie: Lo sguardo e l’immagine. Per una pedagogia del cinema (Pensa Multimedia 2004); Graffiti animati. I cartoon da emozioni a gadget (Vallecchi 2007). Ha raccontato la scuola nel suo primo testo di narrativa Scritto sui banchi (Cargo 2005) e, per oltre dieci anni, negli articoli della rivista Insegnare del CIDI (Centro Iniziativa Democratica degli Insegnanti). Alla città e alle donne sono invece dedicati i libri Di dove sei (Cargo 2007), Le giocatrici. Lotto, bingo e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it