Ann d'Inghilterra - Julia Deck - copertina
Ann d'Inghilterra - Julia Deck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Ann d'Inghilterra
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Romanzo vincitore del Prix Médicis 2024

Il mistero delle origini e delle relazioni familiari in un romanzo che fonde miracolosamente realtà e finzione.

«L’inglese ha due parole per dire straniero: “foreigner”, chi viene da un altro paese, e “stranger”, chi viene dall’esterno. Da bambina mi spiegavo la stranezza di mia madre con la confusione del francese, il fatto che mia madre fosse straniera. Il passaggio all’inglese, quando avevo sedici anni, non ci ha avvicinate. Mia madre viene dall’esterno, straniera alla figlia, al marito, agli amici, alla famiglia in Inghilterra. A dispetto di tutte le informazioni che posseggo, rimane la persona più opaca che io conosca. Mi interrogo sulla madre di Alice. In realtà, quella sconosciuta è la mia».


Una limpida domenica di aprile, Julia trova la madre riversa a terra nel suo appartamento di Tolbiac: un’emorragia cerebrale l’ha inchiodata lì, sul pavimento, per ventotto ore. È l’istante che ha sempre temuto, al punto da desiderarlo tenacemente, e che ora incombe su di lei, incontrollabile. Audace, combattiva, presenza costante eppure elusiva, oggetto di un amore non meno intenso che distruttivo, Ann, la madre inglese, ovunque e per tutti straniera, grava sulla sua vita con il peso di un enigma che sollecita e ferisce. Così, mentre combatte per strapparla a mortiferi centri geriatrici e a un destino che agli occhi dei medici è segnato – una vita da vegetale –, Julia ne ripercorre l’avventurosa storia di transfuga di classe, dalla nascita in una piccola località a quattrocento chilometri da Londra, trasformata da un colosso della chimica in un gigantesco complesso industriale, alla brillante carriera scolastica, coronata dalla laurea in Letteratura francese, alla conquista di una nuova identità in Francia, alla loro lunga convivenza, all’indomita vecchiaia. Una storia che, scandita da romanzi, film e canzoni, attraversa l’Europa, la Nouvelle Vague, gli Swinging Sixties, la deliziosa volgarità degli anni Ottanta, il grigiore degli anni Novanta, e che si rivela via via una quête sulle origini, sul mistero delle relazioni familiari – e il tentativo di medicare una dolorosa lesione. Alternando intrepida l’accorato diario di una figlia che si ritrova d’improvviso fra le mani la vita della madre e il romanzo, brioso e incalzante, di una donna sempre in fuga, Julia Deck è riuscita a creare un perfetto congegno narrativo: e a dimostrare che «le categorie di reale e di finzione non sono così distinte. Ed è all’incrocio di queste linee direttrici che sta la verità».

Dettagli

23 settembre 2025
201 p., Brossura
9788845940323

Valutazioni e recensioni

  • Sfigatta24
    Da leggere

    Molto toccante, profondo, emozionante, vero. Non conoscevo l'autrice, il libro era nella mia lista dei desideri e devo dire che non mi ha deluso affatto. Pieno di emozioni e fatti che ognuno di noi può dire di aver vissuto o vivrà. Consiglio questo libro, fa bene ogni tanto affrontare situazioni che ci pongono interrogativi su chi e come siamo.

Conosci l'autore

Foto di Julia Deck

Julia Deck

1974, Parigi

Figlia di padre francese, artista plastico, e di madre britannica, traduttrice. Ha studiato alla Sorbona, e la sua tesi verteva su "La principessa di Clèves". Lavora per un anno nell'editoria a New York. Dopo essere stata responsabile della comunicazione in diversi gruppi, lascia questo genere di lavori nel 2005 per dedicarsi completamente alla scrittura. Nel 2012 pubblica il suo primo romanzo, Viviane Elisabeth Fauville per Editions de minuit (in Italia il libro è pubblicato nel 2014 da Adelphi). Il libro d'esordio viene accolto molto bene tanto a livello di critica quanto a livello di pubblico.Nel 2025 sempre Adelphi pubblica in Italia Ann d'Inghilterra, vincitore del Prix Médicis 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it