Anna Magnani Cofanetto (5 Dvd)
Anna Magnani Cofanetto (5 Dvd) - 2
Anna Magnani Cofanetto (5 Dvd)
Anna Magnani Cofanetto (5 Dvd) - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Anna Magnani Cofanetto (5 Dvd)
Disponibilità immediata
16,99 €
16,99 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Paese: Belgio, Italia
E' un documentario-omaggio alla memoria della carriera artistica di Anna Magnani, un'attrice popolare notissima in Italia, che si spense nel 1974. Più che di un film, si tratta di montaggio documentaristico di pezzi diversi: dalla fotografia all'intervista, a spezzoni di film significativi interpretati dalla Magnani, a filmati di repertorio, che ricostruiscono dell'attrice scomparsa un'immagine viva e umanissima, molto vicina alla realtà.

Descrizione


Assunta Spina
Assunta Spina è una bella popolana di Napoli, appassionata e civetta. È padrona di una stireria e ha per amante il macellaio Michele che, in un eccesso di gelosia, la sfregia. Michele viene arrestato e Assunta, per aiutarlo a uscire di prigione, si concede a un impiegato del tribunale e ne diviene l'amante. Michele, libero, va senza preavviso da Assunta che gli confessa la verità. Accecato dalla gelosia, Michele uccide l'uomo e scappa mentre Assunta si accusa del delitto.

Avanti a lui tremava tutta Roma
Ada, un'affermata cantante lirica, fa involontariamente scoprire ai soldati nazisti che il suo compagno tenore Marco nasconde un soldato inglese nella sua villa. Pronti ad arrestare gli artisti al termine della rappresentazione della Tosca, i militari della Gestapo dovranno però fare i conti con i macchinisti del teatro che hanno ingegnosamente preparato una via di fuga per i loro colleghi.

Io sono Anna Magnani
Un documentario-omaggio alla memoria della carriera artistica di Anna Magnani, un'attrice popolare notissima in Italia, morta nel 1974. Un montaggio documentaristico di pezzi diversi: dalla fotografia all'intervista, a spezzoni di film significativi interpretati dalla Magnani, a filmati di repertorio, che ricostruiscono dell'attrice scomparsa un'immagine viva e umanissima, molto vicina alla realtà.

Quartetto pazzo
Con lo scopo di riconquistarlo, una donna invita nella propria casa di campagna il suo ex marito, estendendo l'invito alla propria sorella e a un suo spasimante che non trova mai il coraggio di dichiararsi. Inizia così un gioco di schermaglie amoroso delle quali è testimone impassibile un solo uomo, il maggiordomo.

Un uomo ritorna
La guerra sorprende Sergio, direttore appassionato di una centrale elettrica dell'Italia centrale, e la sua famiglia nel giorno del compleanno materno. Al suo ritorno, dopo cinque anni, di cui tre di prigionia, trova al centrale distrutta, il terreno attorno minato e la sua famiglia distrutta.

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Laura Betti

Laura Betti

1934, Bologna

Propr. Laura Trombetti, attrice italiana. Inizia come cantante prediligendo i ritmi jazz e le sonorità dense e impegnate delle canzoni e del teatro brechtiano. Debutta nel cinema nel 1956 in Noi siamo le colonne, commediola sentimentale di L.F. d'Amico, ma abbandona subito i toni leggeri per dedicarsi al teatro impegnato e alla rifinitura di un istinto recitativo avido di personaggi forti. Dopo un'apparizione in La dolce vita (1960) di F. Fellini, incontra il suo pigmalione P.P. Pasolini che le ritaglia tre significative apparizioni nei tre episodi da lui diretti rispettivamente in Ro.Go.Pa.G. (1963), Le streghe (1967) e ­Capriccio all'italiana (1968). In Teorema (1968), sempre di Pasolini, l'interpretazione della serva contadina le vale la Coppa Volpi a Venezia. Votata a ruoli impegnati e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail