Anna e il Re del Siam di John Cromwell - DVD
Anna e il Re del Siam di John Cromwell - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Anna e il Re del Siam
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


La vera storia di un'istitutrice britannica che, alla fine del secolo scorso, dopo essere rimasta vedova, si reca con il figlioletto in Tailandia per educare il figlio del Re. Il film ha avuto vari rifacimenti.

Dettagli

1946
DVD
4020628936723

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2012
  • Terminal Video
  • 128 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Francese; Inglese; Italiano; Olandese
  • Full screen
  • trailers; documentario

Conosci l'autore

Foto di John Cromwell

John Cromwell

1887, Toledo, Ohio

Regista statunitense. Attore e regista teatrale, esordisce nella regia cinematografica nel 1929 con The Mighty e La diva del jazz. Versatile ma con una forte inclinazione per le storie sentimentali a sfondo avventuroso, dirige una quarantina di film, tra cui spiccano una lucida trascrizione da S. Maugham (Schiavo d'amore, 1934) e un poliziesco con H. Bogart (Solo chi cade può risorgere, 1947). Un posto a parte meritano Prima colpa (1950), amaro spaccato di vita carceraria, e La divina (1958), impietoso ritratto di una diva nevrotica.

Foto di Irene Dunne

Irene Dunne

1898, Louisville, Kentucky

Attrice statunitense. Negli anni '30 interpreta con successo commedie musicali e patetici melodrammi (La donna proibita, 1932). Si esibisce poi in numerose commedie sofisticate (L'adorabile nemica, 1936), senza però interrompere il fortunato filone dei film lacrimosi. Ritiratasi dagli schermi dopo aver dato due delicati ritratti familiari in Mamma ti ricordo e Vita col padre (1947), nel 1957 inizia la carriera diplomatica.

Foto di Rex Harrison

Rex Harrison

1908, Huyton

"Nome d'arte di Reginald Carey H., attore inglese. Dal teatro, in cui ha alterna fortuna, passa al cinema con la commedia spiritosa e superficiale (Patrizia e il dittatore, 1937, di V. Saville); dopo la parentesi bellica e Spirito allegro (1945) di D. Lean, in cui dà eccellente prova di brio e leggerezza, si trasferisce a Hollywood per Anna e il re del Siam (1946) di J. Cromwell, in cui si dimostra attore solido, ma non calibrato quanto nel successivo Infedelmente tua (1948) di P. Sturges, sottile slittamento della commedia farsesca nel mélo. «Sexy Rexy», come viene chiamato (quattro matrimoni e la stellina C. Landis forse suicida per lui) inaugura quindi un sodalizio con J.L. Mankiewicz attraverso prove di assoluta «leggerezza» (Il fantasma e la signora Muir, 1947) o mirabile mistificazione...

Foto di Linda Darnell

Linda Darnell

1921, Dallas, Texas

"Nome d'arte di Monetta D., attrice statunitense. Dotata di una straordinaria fotogenia, viene quasi sempre impiegata in ruoli stereotipati di bellezza bruna e fatale (Il segno di Zorro, 1940 e Sangue e arena, 1941, entrambi di R. Mamoulian; Sfida infernale, 1946, di J. Ford; Lettera a tre mogli, 1948, di J.L. Mankiewicz; Il pirata Barbanera, 1953, di R. Walsh). O. Preminger le assegna parti più impegnative e complesse in Un angelo è caduto (1945), Ambra (1947) e La penna rossa (1952)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore