Libro Annali Della facoltà Di Lettere e Filosofia XIV (1976-1977)
Libro Annali Della facoltà Di Lettere e Filosofia XIV (1976-1977)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Annali Della facoltà Di Lettere e Filosofia XIV (1976-1977)
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brossura editoriale di pp. X-725. INDICE GENERALE: FRANCESCO UGOLINI, Congedo (con due tavole) FRANCESCO DI PILLA, Francesi e italiani nel cuore di una crisi (Lettere inedite di Alfred Loisy, Paul Sabatier, Albert Houtin, Ernesto Bonaiuti, Romolo Murri, Francesco Mari e altri. ANTONIA FUCELLI, Pedro Antonio de Alarcon. Suggestioni romantiche, emblemi tradizionali. ANNA TORTI, La funzione dei «vizi» nella struttura di Morality Play del primo periodo Tudor. CLARA BARTOCCI, Le correnti circolari in The Great Gatsby di F.S. Fitzgerald. MAURO DONNINI, Iperbole, sarcasmo e ironia nella scelta lessicale del primo libro del «De cultu feminarum». SANDRO ALLEGRINI, «De plantis»: il problema dell'autenticità e la tradizione manoscritta. FRANCESCA SILLITII, Aspetti sociali in alcuni discorsi di Giovanni Crisostomo. MASSIMO BOGJANCKINO, Simon Boccanegra: il testo in prosa, i libretti, le prime esecuzioni delle due versioni al Teatro alla Scala e la critica milanese del tempo. ROBERTO VOLPI, La crisi della nobiltà nelle lettere e negli scritti dei corrispondenti perugini di L.A. Muratori. FRANCO I. NUCCIARELLI, La labializzazione delle velari nell'area dialettale perugina. BIANCAMARIA BRUMANA, Alcune precisazioni biografiche sul musicista Luigi Caruso (con una illustrazione f. t.). FRANCESCO BENEDETTI, De Eustathii Grammatici studiis Oppianeis. SIMONETTA GRANDOLINI, Gli «hapax eiremena» nei frammenti papiracei dei comici greci. GIORGIO CAMASSA, Il mutamento delle leggi nella prospettiva pitagorica (a proposito di Giamblico, Vita Pitagorica. MARIA C. TAGLIENTE, Contributo alla storia del testo di Tibullo: i codici Perus. 669 (I 64) e Vat. Ott. lat. 1345. ALBINO BABOLIN, Problemi di filosofia e di teologia cristiana in Abraham Joshua Heschel. MASSIMO RUBBOLI, Metodo dialettico, dialettica e paradosso nel pensiero di Reinhold Niebuhr. ARMANDO SAVIGNANO, La psicologia religiosa di Henri Delacroix. MARIA STEFANIA STAZI, La proposta Bachelardiana. EUSILIA PACI SDEI, La cibernetica: il rifiuto della metafisica e il recupero dell'istanza umanistica. ALBERTO STELLA, Il ruolo attivo del linguaggio nella semantica di Adam Schaff. ANDREA PERA, Il problema della ragione nel pensiero di Antonio Banfi. Intonso. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale di pp. X-725. INDICE GENERALE: FRANCESCO UGOLINI, Congedo (con due tavole) FRANCESCO DI PILLA, Francesi e italiani nel cuore di una crisi (Lettere inedite di Alfred Loisy, Paul Sabatier, Albert Houtin, Ernesto Bonaiuti, Romolo Murri, Francesco Mari e altri. ANTONIA FUCELLI, Pedro Antonio de Alarcon. Suggestioni romantiche, emblemi tradizionali. ANNA TORTI, La funzione dei «vizi» nella struttura di Morality Play del primo periodo Tudor. CLARA BARTOCCI, Le correnti circolari in The Great Gatsby di F.S. Fitzgerald. MAURO DONNINI, Iperbole, sarcasmo e ironia nella scelta lessicale del primo libro del «De cultu feminarum». SANDRO ALLEGRINI, «De plantis»: il problema dell'autenticità e la tradizione manoscritta. FRANCESCA SILLITII, Aspetti sociali in alcuni discorsi di Giovanni Crisostomo. MASSIMO BOGJANCKINO, Simon Boccanegra: il testo in prosa, i libretti, le prime esecuzioni delle due versioni al Teatro alla Scala e la critica milanese del tempo. ROBERTO VOLPI, La crisi della nobiltà nelle lettere e negli scritti dei corrispondenti perugini di L.A. Muratori. FRANCO I. NUCCIARELLI, La labializzazione delle velari nell'area dialettale perugina. BIANCAMARIA BRUMANA, Alcune precisazioni biografiche sul musicista Luigi Caruso (con una illustrazione f. t.). FRANCESCO BENEDETTI, De Eustathii Grammatici studiis Oppianeis. SIMONETTA GRANDOLINI, Gli «hapax eiremena» nei frammenti papiracei dei comici greci. GIORGIO CAMASSA, Il mutamento delle leggi nella prospettiva pitagorica (a proposito di Giamblico, Vita Pitagorica. MARIA C. TAGLIENTE, Contributo alla storia del testo di Tibullo: i codici Perus. 669 (I 64) e Vat. Ott. lat. 1345. ALBINO BABOLIN, Problemi di filosofia e di teologia cristiana in Abraham Joshua Heschel. MASSIMO RUBBOLI, Metodo dialettico, dialettica e paradosso nel pensiero di Reinhold Niebuhr. ARMANDO SAVIGNANO, La psicologia religiosa di Henri Delacroix. MARIA STEFANIA STAZI, La proposta Bachelardiana. EUSILIA PACI SDEI, La cibern

Dettagli

X-725 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Nuovo
2565576217293
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it