Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1999). Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale 1870-1925
Nel nostro paese la storia del marginalismo e del socialismo si sovrappongono profondamente e l'orditura che descrivono interagisce significativamente con la storia politica e istituzioanle dell'Italia liberale. Gli anni che vanno dal 1870, data in cui si è raggiunta l'unità del paese, e il 1925, momento in cui il Partito fascista tenta di costruire un regime politico, sociale ed economico, conoscono una fioritura del marginalismo, che riesce ad esprimere alcune personalità di assoluto rilievo. I contributi, raccolti nel volume, mirano a ricostruire questa complessità e permettono di comprendere l'importanza degli intrecci tra riflessione teorica e impegno civile.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it