Anni Cinquanta
Il treno ETR 300, detto Settebello e disegnato da Guido Minoletti, sfreccia da Roma a Milano inaugurando la viabilità per l'anno santo: forse basterebbe questa immagine a definire l'inizio del decennio degli anni Cinquanta. Tuttavia, quell'immagine sarebbe una visione parziale di questo complesso periodo fondativo, culla di ciò che è ora celebre in tutto il mondo come Made in Italy. Infatti, sono questi gli anni in cui il design italiano - il design di Gio Ponti, Albini, Zanuso - si radicherà sull'idea di "trasformare in poetico canto ogni rappresentazione formale dell'esistenza: dal cucchiaio alla città", come ebbe a sintetizzare in un celebre slogan l'architetto e teorico italiano Ernesto Rogers. L'alta qualità dell'artigianato italiano è un DNA comune anche al settore della moda. Prova ne sono le creazioni delle Sorelle Fontana, di Emilio Pucci, di Fernanda Gattinoni, creatori di capi straordinari per le dive e le donne più belle dell`alta società. Il grande cinema e il divismo entrano così nell'immaginario collettivo, con modalità che verranno raccontate in maniera differente dalla Dolce vita di Fellini del 1960 e dagli spot pubblicitari di Carosello. Al contempo, le tavole degli italiani conoscono il passaggio dal cibo della mamma a quello prodotto dalla macchina, novità che, insieme alla grande diffusione degli elettrodomestici, muta profondamente la conduzione famigliare e la gestione casalinga, e quindi la condizione delle donne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it