Gli anni della maturità. Tokyo Concerto 21.11.1982 - CD Audio di Astor Piazzolla,Tango Nuevo
Gli anni della maturità. Tokyo Concerto 21.11.1982 - CD Audio di Astor Piazzolla,Tango Nuevo
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gli anni della maturità. Tokyo Concerto 21.11.1982
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il 4 luglio cade il 20° anniversario dalla morte del grande Astor Piazzolla e, proprio per commemorare questa data, la Milan Music pubblica questo strepitoso concerto live registrato a Tokyio il 21 novembre del 1982 con un’acustica perfetta e con il Quintetto Tango Nuevo (composto da Fernando Suarez Paz (violino), Horacio Malvicino (chitarra), Pablo Ziegler (piano) e Hector Console (Contrabbasso). Curiosità: special guest in questo concerto è Rango Fujisawa [CD2 tracce dalla 4 alla 7], certamente l’unico cantante giapponese ad aver avuto una carriera come cantante di Tango sia in Giappone che in Argentina dove, strano ma vero, ha avuto un discreto successo.L'arrangiamento, la direzione musicale e il bandoneon sono come sempre di Astor Piazzolla. Questo album, mai pubblicato in Europa prima d’ora, rappresenta un doveroso tributo ed omaggio ad un artista strepitoso.In copertina: Astor Piazzolla con la moglie Laura Escalada (sposata nel 1976) che riuscì a dargli un equilibrio emotivo ed un impulso creativo fantastici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

4 luglio 2012
3299039940426

Conosci l'autore

Foto di Astor Piazzolla

Astor Piazzolla

1921, Mar del Plata

Compositore e suonatore di bandoneon argentino. Dopo aver studiato con Ginastera, Scherchen e N. Boulanger, si dedicò al tango, rinnovandone la tradizione con una scrittura personalissima, raffinata e complessa, e con improvvisazioni che tenevano conto anche della lezione del jazz. Fondò e diresse propri complessi, fra cui l'«Octeco Buenos Aires» e il «Conjuncto 9», e incise numerosi dischi (anche con jazzisti come G. Mulligan e G. Burton). Compose inoltre lavori di maggiore respiro (per orchestra, per film), due opere (fra cui si segnala María de Buenos Aires, 1967) e l'oratorio El pueblo joven per soli, voce recitante, bandoneon, archi e percussione (1972).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Biyuya
Play Pausa
2 Invierno porteno
Play Pausa
3 Otono porteno
Play Pausa
4 Concierto para quinteto
Play Pausa
5 La muerte del angel
Play Pausa
6 Milonga del angel
Play Pausa
7 Tristeza de un doble a

Disco 2

Play Pausa
1 Adios Nonino
Play Pausa
2 Escualo
Play Pausa
3 Tangata
Play Pausa
4 Chiquilin De Bachin
Play Pausa
5 Che Bandoneon
Play Pausa
6 La Cumparsita
Play Pausa
7 Balada Para Un Loco
Play Pausa
8 Chin Chin
Play Pausa
9 Verano Porteno
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail