Annibale il mediterrante
Questo Annibale moderno, animato dal desiderio di allargare i suoi orizzonti, di ricomporre la sua identità plurale e alla ricerca della comune matrice mediterranea, si mette sulle tracce di un padre scomparso approdando sull'altra sponda del Mare Nostrum, in Sardegna e poi nella Sicilia di Falcone e di Borsellino. Nel bacino del Mediterraneo, all'arte multiculturale e ai valori condivisi si oppongono l'emarginazione, i pregiudizi, la mancanza di democrazia e frange di fanatismo religioso che sono un freno per l'Unione dei popoli del Mediterraneo, per la loro integrazione culturale, politica ed economica, per il dialogo alla pari e nella dignità con il Nord del mondo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it