Interessante, scritto con lo stile giornalistico che riesce a catturare sempre l’attenzione. Consigliato per gli appassionati di storia della Russia ma anche per chi si accosta per la prima volta a questo periodo del Novecento. Scrittura scorrevole ( a parte gli innumerevoli nomi che è impossibile ricordare); flash approfondito su un periodo storico importante per l'umanità; ma non molta caratterizzazione dei personaggi
L'anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione
Un grande reportage per le strade, i vicoli e i palazzi sfarzosi che hanno visto il tramonto degli zar e il divampare della rivoluzione di Lenin.
A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro ritorna nei luoghi protagonisti dell'insurrezione popolare che ha rovesciato la direzione della storia. Di San Pietroburgo esplora le strade, i palazzi e gli angoli più tetri, alla ricerca di ogni traccia che possa restituire il clima di quei giorni turbolenti. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Mauro comincia presentando il personaggio leggendario di Rasputin e il suo rapporto morboso con l'ultimo zar, Nikolaij II. Racconta il culmine e il declino rovinoso del lusso sfrenato di un'aristocrazia che, di lì a poco, sarebbe rimasta travolta dal treno della storia. Attraversa la rabbia, la paura e la fatica di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alberto Rossi 02 dicembre 2017
-
Apprezzo Ezio Mauro giornalista e mi aspettavo da lui un libro scritto bene e interessante. Non ha deluso le mie aspettative. Lo scrittore ripercorre l'intero anno 1917, anno della rivoluzione russa. Descrivere in modo eccezionale fatti e protagonisti nell'epoca nell'anno più bui della Russa. Da Rasputin alla famiglia reale, dai vari ministri fino a Lenin. Racconta puntualmente quell'anno tragico e una popolazione stremata dalla guerra non più devota alla zar. Se cercate una lettura scorrevole e leggera sulla rivoluzione russa, ma non per questo non puntuale nei fatti, vi consiglio vivamente di leggere questo libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it