Annuario distribuzione in Europa
L'opera fornisce una dettagliata "fotografia" della realtà della distribuzione nell'Europa dei Paesi Ue più Russia, Svizzera e Norvegia. L'Annuario si apre con una introduzione di "scenario" sui caratteri e le tendenze della disribuzione in Europa. Si passa poiall'esame della realtà dei singoli Paesi, per ognuno dei quali sonostate realizzate delle "Schede Paese" per le informazioni più importanti riguardanti l'economia, la geografia, la popolazione, le lingue e le etnie presenti. Nella stessa "Scheda Paese" sono inoltre indicati i riferimenti più importanti - banche, ambasciate, consolati, uffici Ice - utili per l'operatore che intende intrattenere rapporti commerciali con il Paese. Si passa poi per ogni Stato all'esame delle caratteristiche che assume la distribuzione,con le tendenze in atto e le prospettive future. Vengonoindicati i gruppi più importanti e viene pubblicata una classifica per fatturato.
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it