Annuario Malacoda 2024
Mario Quattrucci, da Esercizi gramsciani; Francesco Muzzioli, Breve storia di «Malacoda»; Simone Oggionni, L’editoriale. Tra alienazione e conflitto; Francesco Leonetti, Marcia di festa; Chiara Saraceno, Cos’è il lavoro oggi e cosa dovrebbe essere; intervista a cura di Irene Bregola; Stefano Lucarelli, Quando il lavoro diventa merce; intervista a cura di Michele D’Amico; Alessandro Genovesi, Muratore oggi e domani; intervista a cura di Pietro Folena; Giovanni Fontana, da Questioni di scarti; Manuel del Pino Berenguel, La sussunzione del lavoro nel capitale; Sergio Bellucci, Lavoro, Lavori e Intelligenza Artificiale; Zaira Belfiore e Christian Tosolin, Lavoro e IA: utopie e distopie di un futuro ancora troppo incerto; Aly Baba Faye, Il futuro del lavoro di fronte alla robotica: serviranno i migranti?; Marco Palladini, Quattro testi sul lavoro; Alberto Improda, Il Lavoro nel vortice del Cambiamento; Laura Ippoliti, Il lavoro; Giuseppe Lupo, Lavoro; Michele Fianco, Lavoro, il grande invisibile; Luigi Ballerini, Tappe (o tappeti) del plusvalore; Marcello Carlino, È tutto un lavorare; Francesco Muzzioli, Il poeta lavora?; Tonino Tosto, Torce umane.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it