L' Annunziatella. Chiesa parrocchiale Ave Gratia Plena di Boscotrecase
Il libro di Angelandrea Casale, Ispettore Onorario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, illustra, con dovizia di particolari e un ricco corredo iconografico, la storia e gli arredi della chiesa parrocchiale dell'Ave Gratia Plena, detta L'Annunziatella, sita a Boscotrecase, alle falde del Vesuvio. La chiesa fu eretta nel Seicento nell'omonimo quartiere e in un primo momento fu officiata dai padri Agostiniani. Nel 1668, su richiesta dell'Università di Boscotrecase, il card. Innico Caracciolo, arcivescovo di Napoli, la eresse a parrocchia. L'edificio, a tre navate, conserva numerose opere d'arte. Di particolare interesse l'Annunciazione, opera di F. Vaglio del 1637, l'Assunzione di N. Cacciapuoti del 1749, la Madonna del Rosario o del baldacchino, di autore ignoto settecentesco, ispiratosi a Luca Giordano, il fonte battesimale datato 1668, l'organo settecentesco, un busto ligneo settecentesco di San Gennaro, l'altare maggiore in marmi policromi, risalente al 1748. La chiesa è arricchita da affreschi del pittore Ettore Lalli, eseguiti nel 1937.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it