Anselmo d'Aosta
Le vicende umane di questo grande personaggio del Medioevo sono raccontate per la prima volta in un testo di alta divulgazione rivolto al pubblico degli appassionati di storia medievale. Con un'attenta ricostruzione sulle fonti storiche, l'autore ci presenta un ritratto a tutto tondo di questo personaggio pienamente inserito nel suo contesto storico, che fu insieme teologo, uomo politico e soprattutto uomo di fede. Suo malgrado viene strappato alla serenità del chiostro per essere esposto in prima fila a reggere le sorti della Chiesa cattolica come arcivescovo di Canterbury, in un'Inghilterra, quella del XII secolo, travagliata dalla lotta politica di regno e papato e che vedrà il suo tragico epilogo con l'uccisione del successore, Thomas Beckett.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it