L' antica Compagnia del Paiolo 1512-2008
Prossima a festeggiare i suoi primi cinquecento anni, la fiorentinissima Compagnia del Paiolo, fondata nel 1512 da Giovan Francesco Rustici, amico di Andrea del Sarto e Leonardo, suoi compagni di geniali baldorie, non ha mai tradito l'originario intento, compendiato nel motto "l'arte si fa a cena": coniugare cultura e convivialità, buon gusto e semplicità, franchezza e amicizia. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della storica compagnia fiorentina: dal come al perché nacque e 'rinacque' la Compagnia prima nel 1512 poi nel 1950; i suoi presidenti, vicepresidenti e le sedi storiche; i grandi momenti della Compagnia, fra cui gli incontri con Mirò, Picasso e il "processo a De Chirico", tutti animati dallo storico presidente Giuliano Borselli, vero e proprio 'motore' del Paiolo. Infine un bilancio delle attività svolte, un ricchissimo album fotografico sulle cene e gli incontri al Paiolo, una lunga carrellata di 'Paiolanti d'onore', tra cui possiamo ricordare Giovanni Spadolini, Pietro Annigoni, Franco Zeffirelli, Mario Luzi, Giorgio La Pira.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:30 luglio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it