Un' antica discordia. Platone e la poesia: Ione, Simposio, Repubblica e Sofista. Ediz. multilingue
"Vi è un'antica discordia tra filosofia e poesia": così si esprime Socrate nel X libro della Repubblica e possiamo convenire che tale controversia certamente antica sia, almeno per Platone. Lungo l'intero arco della sua vita da filosofo e da scrittore filosofico, Platone si pose il problema del confronto con la poesia e i poeti. Ione, Simposio, Repubblica, Sofista costituiscono quattro momenti fondamentali in cui tale confronto si è articolato ed è ad una loro analisi, insieme contenutistica e formale, che questo libro è dedicato. Più che ad una discordia, l'impressione è che si assista ad una ripetuta insoddisfazione rispetto ai risultati raggiunti nelle indagini sulla poesia, ancora una volta sfuggente. La diaphora è allora, in fondo, una "distanza", oltre che antica, salutare, perché è là che si origina l'esigenza di una nuova ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it