L'antica medicina popolare. Consigli e rimedi di nonna Sabina per stare bene e vivere a lungo
Chi era nonna Sabina? Non è facile rispondere a questa domanda. Secondo alcuni sarebbe stata una erborista fedele agli insegnamenti di santa Ildegarda, secondo altri era una contadina, amante della natura, che fece tesoro di tutte le tradizioni fitoterapiche del passato. Questo libro riporta alla luce un mondo sconosciuto, con tanti consigli e ricette del tempo in cui la gente si curava semplicemente con «la farmacia del prato», cioè con le piante, radici e fiori. Leggendo i messaggi riportati in questo libro sembra di vivere in un mondo lontano, dai contorni onirici. Ma è il tempo dei nostri nonni, dei nostri bisnonni, quando c'era una intesa naturale tra l'ambiente, la pianta, l'animale e l'uomo. Questo filo magico oggi si è spezzato. Sta alle future generazioni riprenderlo e valorizzarlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it