Gli antichi greci
Con attenzione privilegiata alle forme pratiche di vita, Finley segue la parabola che dall'età eroica porta all'ellenismo, in un'analisi per temi e problemi chiave della società greca che non trascura la letteratura, le scienze e le arti.
Questo volume offre un’agile ed esauriente analisi della civiltà greca tica. L’autore, che ha dedicato all’antichità classica varie opere, ne segue in questo libro lo sviluppo dall’età eroica fino ad Alessandro il Grande e al periodo ellenistico, accentuando in particolare gli aspetti sociali e culturali alla luce delle piú recenti ricerche. Al centro dell’interesse è la storia delle forme pratiche di vita dei Greci. Soffermandosi su alcuni problemi chiave che permettono di illustrare momenti tipici della storia greca (la partecipazione dell’uomo comune alla vita politica, le dimensioni reali della polis e la sua struttura demografica, l’intrico di tensioni che proprio ad Atene portarono al processo di Socrate), Finley non trascura la letteratura, le scienze e le arti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it