Antico Caffè Greco
La storia dell'antico Caffè Greco raccontata attraverso la prosa suggestiva e suadente di Cesare Pascarella che nel 1890 tenne una conferenza, prima nell'aula della Gran Guardia a Padova e poi al Circolo artistico di Firenze, su questo particolarissimo luogo di ritrovo posto al numero civico 86 di via Condotti a Roma, dove gli artisti potevano gustare un buon caffè a poco e sostare a lungo tra i tavoli delle quattro sale dove incontri culturali e goliardici, comizi e litigi erano all'ordine del giorno. La piccola sala, chiamata omnibus, con il lucernaio sul tetto, fu sempre la prediletta dagli intellettuali per i loro cenacoli. Queste pagine restituiscono in modo molto efficace la storia del noto caffè romano, ma anche il clima culturale risorgimentale che spesso trovava confronto e organizzazione proprio tra i tavoli del locale. Non solo un caffè quindi, ma un luogo di ritrovo dell'umanità più creativa e stimolante che si è avvicendata a Roma dal 1760 in poi. Oggi dal civico 86 di via Condotti la scritta "Antico Caffè Greco" potrebbe scomparire. Il più antico caffè letterario di Roma è a rischio di chiusura. Più di duecentocinquanta anni di storia, a causa di un contenzioso, potrebbero rimanere soltanto un ricordo, ben radicato nelle menti di chi vive e di conosce le vicende intellettuali della Capitale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it