L' antico Ospedale di Martina e la Confraternita della Natività e Dolori di Maria Santissima
Questo studio monografico del professor Giovanni Liuzzi tratta in modo esauriente le vicende di due istituzioni secolari, l'Ospedale comunale e la Confraternita della Natività. Il primo ente, fondato nella seconda metà del XVI secolo e già funzionante nel 1567, cessò di esistere nel 1881. Adempì a una duplice attività nell'interesse della collettività, sia religiosa e sia sanitaria: ospitare i malati poveri della città e quelli forestieri o pellegrini nell'apposito nosocomio, come anche seppellire gratuitamente i deceduti nell'adiacente chiesa della Santissima Trinità. La Confraternita della Natività, invece, già eretta nel 1621 nella chiesetta urbana di Santa Croce e trasferita nel 1628 nella chiesa di San Pietro dei Greci, ottenne dall'amministrazione dell'Ospedale nel 1629 di potersi insediare al piano superiore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:5 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it