Anticristo. L'inizio della fine del mondo -  Marco Rizzi - copertina
Anticristo. L'inizio della fine del mondo -  Marco Rizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Anticristo. L'inizio della fine del mondo
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Tanto inquietante quanto sfuggente, dalle origini del cristianesimo al rock satanico, l'Anticristo è una figura ricorrente nella cultura occidentale. Il libro ne ricostruisce la storia assumendo direttamente il punto di vista degli autori che lungo i secoli si sono occupati di definire l'incarnazione della malvagità e dell'abominio. Ne emerge un testo originale, in cui dai padri della chiesa ai teologi del Medioevo, fino alla modernità vengono proposte al lettore riflessioni, curiosità e preoccupazioni che nell'Europa secolarizzata di oggi possono sembrare farneticanti, ma che per lungo tempo hanno costituito paure e speranze vive e pulsanti.

Dettagli

25 giugno 2015
208 p., Brossura
9788815257888

Valutazioni e recensioni

  • Il libro di Marco Rizzi parte dalla convinzione che l'anticristo sia una figura peculiare della religione cristiana e che,quindi, per rintracciare l'origine non basta rifarsi alle figure antagonistiche della mitologia Mesopotamica ma occorra rifarsi al pensiero di Ireneo di Lione impegnato in un feroce conflitto ideologico e dottrinale con eretici ed ebrei. È Ireneo che sintetizza le tradizioni precedenti generando un personaggio di natura umana ma sfuggente sicuramente malvagio e il cui manifestarsi avverrà appena del ritorno di Cristo per giudicare i vivi e i morti. Il lavoro prosegue mostrando come a partire da Ireneo siano state proposte le più disparate interpretazioni di questa enigmatica figura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it