Libro Antidoto pè giovani studiosi contro le novità in opera di lingua italiana Antonio Cesari
Libro Antidoto pè giovani studiosi contro le novità in opera di lingua italiana Antonio Cesari
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Antidoto pè giovani studiosi contro le novità in opera di lingua italiana
Disponibilità immediata
60,50 €
60,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 20,5, pp. xxvi, (2) 37 (5). Leg. coeva in cart. rigido dipinto. Ottima copia. Pubbl. dedicata al Conte Mario Valdrighi da Giuseppe Manuzzi. Prima edizione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 20,5, pp. xxvi, (2) 37 (5). Leg. coeva in cart. rigido dipinto. Ottima copia. Pubbl. dedicata al Conte Mario Valdrighi da Giuseppe Manuzzi. Prima edizione.

Immagini:

Antidoto pè giovani studiosi contro le novità in opera di lingua italiana

Dettagli

xxvi, (2) 37 (5) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222062531

Conosci l'autore

Foto di Antonio Cesari

Antonio Cesari

(Verona 1760 - Ravenna 1828) letterato italiano. Fu sacerdote. Il suo nome è legato al purismo, di cui fu un tenace assertore, propugnando il ritorno alla lingua del Trecento nella Dissertazione sullo stato presente della lingua italiana (1810) e nel dialogo Le Grazie (1813). Applicò questa teoria nelle sue numerose opere (biografie, novelle, versi), con effetti, spesso, di involontaria comicità. Curò una nuova edizione ampliata del Vocabolario della Crusca (1806-11).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it