Le Antigoni tra Scilla e Cariddi. Figure anarchiche e ribelli del nostro tempo
«Intraprendere la scrittura di un libro su un tema attuale, come quello delle donne vittime della 'ndrangheta, affidandone il significato intrinseco, ad un mito letterario tra i più rappresentativi del mondo greco - quello di Antigone - comporta dei rischi, di cui non si può non essere consapevoli... Le ragioni di Antigone sono quelle della giustizia e come questo personaggio rivendica il sovvertimento dell'ordine, mettendo in pericolo la tranquillità sociale, così anche le "Antigoni del nostro tempo" che hanno subito la criminalità organizzata si sono ribellate ad un potere mafioso risultando, pertanto, un elemento scomodo, anarchico e disfunzionale che mina la certezza del sistema criminale e per questo da eliminare».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it