Antiriciclaggio
L'opera esamina la normativa antiriciclaggio alla luce delle più recenti novità legislative e regolamentari, che hanno notevolmente ampliato la gamma dei soggetti destinatari della disciplina. La prima parte è dedicata all'analisi dei caratteri peculiari con i quali si manifesta ed opera la cosiddetta "criminalità organizzata", ed il fenomeno, ad essa connesso, del riciclaggio dei proventi derivanti da questa attività; in seguito viene analizzata la legge 197/91, la sua struttura e l'evoluzione che essa ha subito in circa un quindicennio di vita; nella seconda parte viene esaminata la disciplina concreta, i diversi obblighi che sorgono dalle disposizioni legislative e le conseguenti modalità operative con le quali tali adempimenti dovranno essere eseguiti. Infine, nella terza parte, dopo una breve e schematica esposizione degli istituti normativi contenuti nel D.Lgs. 231/2007 alla luce delle prime esperienze applicative, si analizzano i reati fiscali ed i rapporti tra antiriciclaggio e cartolarizzazione dei crediti ed antiriciclaggio ed operatività del collegio sindacale. Da ultimo, si è provveduto ad un sintetico aggiornamento giurisprudenziale. L'edizione tiene conto della delibera Consob n. 17836 del 28 giugno 2011 per le società di revisione e della circolare ABI n. 16 del 22 giugno 2011 in tema di organizzazione e controlli interni degli intermediari bancari e finanziari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it