Antologia degli ambienti di apprendimento. Suggerimenti per generare ambienti scolastici che migliorino l’apprendimento e il benessere
Questo libro racconta di come si possono migliorare gli spazi scolastici, anche con poche risorse, e suggerisce soluzioni accessibili e concrete per migliorare la scuola, motivare gli studenti e valorizzare la professionalità e le competenze dei docenti. Per ciascuna area specifica (aule, laboratori, aree comuni, esterni...) vengono offerte idee e proposte operative sperimentate in quasi trent’anni. Non si scandalizzino i veri professionisti delle architetture scolastiche: si tratta di un racconto di esperienze molto pratiche, sicuramente perfettibili in ogni loro aspetto, ma vicine a chi la scuola la vive ogni giorno. È un libro che si rivolge a quanti, dirigenti scolastici, docenti o educatori vogliano trovare spunti, ispirazione e valide motivazioni per realizzare una scuola migliore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:2 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it