Antologia diabolica. Raccolta di testi sul diavolo nel primo millennio cristiano
Con la trasposizione letterale di un'amplissima e sconosciuta messe di scritti originali, il volume mostra come la figura e l'azione di Satana siano state viste e approfondite sia dai testi biblici canonici e apocrifi, sia dagli autori più considerevoli dalle origini del cristianesimo fino al primo millennio. Il risultato di questo lavoro è un provocatorio e lumeggiato ritratto del diavolo, delineato sotto molteplici aspetti, filosofico, psicologico, teologico, esistenziale e spirituale, che ne fanno intendere la complessità soprattutto a livello antropologico. La realtà che emerge è intrisa di sconcerto e di fiducia, di sconfitta e di rivincita, sensibilmente drammatica e insieme vittoriosa. In fondo si tratta della perenne questione dell'insorgere del male e del suo possibile superamento. Un lavoro del tutto nuovo per la completezza e la fedeltà dei dati raccolti e presentati in diretta dalle fonti, senza interpolazioni. Il lettore può trame una visione ampia e ben circostanziata, per ricavarne spunti di stupore, di curiosità, d'interesse e nonché di proficua riflessione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it