Antonio Cederna - Francesco Erbani - copertina
Antonio Cederna - Francesco Erbani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Antonio Cederna
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Antonio Cederna nasce a Milano nel 1921, si laurea in archeologia nel 1947 e dal 1949 scrive su Il Mondo, di Mario Pannunzio. Qui pubblica una serie di articoli che documentano il modo perverso in cui stanno crescendo le città italiane. Fra gli esempi più importanti, la campagna di stampa sulle speculazioni lungo l'Appia antica a Roma, la prosecuzione degli sventramenti fascisti a Roma, a Milano e in altre città italiane, la nascita di periferie inospitali, l'abbandono di ogni concetto di pianificazione urbanistica. Il volume ripercorre la vita e il pensiero di Cederna sin dalle prime battaglie contro i monopoli e la rendita fondiaria, ancora oggi attualissime visto l'attacco al paesaggio in atto nel nostro paese.

Dettagli

1 gennaio 2012
174 p.
9788896613054

Conosci l'autore

Foto di Francesco Erbani

Francesco Erbani

Ha scritto nella sezione di cultura del giornale "la Repubblica" e si occupa, tra l'altro, di paesaggio e partimonio culturale. Tra i suoi ultimi libri, ricordiamo Roma. Il tramonto della città pubblica (Laterza, 2013), Pompei, Italia (Feltrinelli, 2015), Non è triste Venezia (Manni, 2018), L'Italia che non ci sta (Einaudi, 2019). Ha vinto il premio Cederna e il premio Bassani. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail