Semplice ma ben fatto.
Antonio Ligabue. Ediz. a colori
Antonio Ligabue ha dipinto, inciso e scolpito raffigurando animali, paesaggi, automobili, scene circensi e di caccia, e tutte le sue opere restituiscono un tumulto di sentimenti inesprimibili a parole. Artista autodidatta, ha incarnato la figura del genio irregolare e visionario. Nel cinquantenario della morte, avvenuta il 27 maggio 1965, il critico Marzio Dall'Acqua racconta la vita dell'artista in un volume riccamente illustrato. Il racconto biografico si basa su documenti originali e offre una minuziosa descrizione della travagliata vicenda familiare: i genitori naturali e quelli adottivi, la gioventù trascorsa in povertà, la fragilità psichica e le difficoltà di apprendimento. Particolarmente innovativa è la ricostruzione della trama dei rapporti umani: la galleria dei personaggi che hanno intrecciato con l'artista relazioni profonde e importanti, da Marino Mazzacurati fino a Cesare Zavattini. In ultimo, il libro riassume il processo di riconoscimento, il mito di Ligabue, attraverso una sintesi dei più significativi contributi - critici, letterari e artistici - a lui dedicati dopo la morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daniela Di Scerni 29 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it